Inoltre il passaggio dalle sorgenti tradizionali al led sta segnando una svolta decisiva nel modo di considerare e progettare l'illuminazione, ponendo l'attenzione soprattutto sulle nuove soluzioni, sui vantaggi e sulle innovazioni tecnologiche che lo rendono un settore sempre in continua crescita e sempre più integrato con il progetto architettonico.
Ma cos'è la luce?
Continua a leggere
È ormai diventata una vera e propria disciplina tecnico-scientifica che si occupa di studiare l'illuminazione più corretta per ogni ambiente e l'interazione che essa ha con l'uomo. È stato definito Human centric lighting (HCL) il sistema d'illuminazione incentrato sull'uomo e sul suo benessere, ottenuto grazie ad una combinazione di effetti visivi, biologici ed emotivi.